Lo Studio

Lo Studio

Lo Studio Jacchia è uno degli studi “storici” bolognesi, la cui attività viene tramandata di generazione in generazione da oltre un secolo.

L’avv. Leonida Carpi (1842-1912), molto noto a Bologna, trasmise la sua esperienza e la sua attività al genero avv. Eugenio Jacchia (1869-1939), il quale nella prima decade del 1900 trasferì la sede dello studio da via Castiglione agli attuali locali di via D’Azeglio n. 58.

L’attività dell’avv. Eugenio Jacchia (che vide tra i suoi clienti più illustri anche Guglielmo Marconi) venne proseguita dal figlio avv. Mario Jacchia (1896-1944) e successivamente – nonostante le difficoltà dovute alla sua prematura scomparsa durante la seconda guerra mondiale – dal nipote omonimo avv. Mario Jacchia, il quale, dopo essere stato allievo prima del prof. avv. Walter Bigiavi e poi del prof. avv. Gerardo Santini, tutt’ora esercita la propria attività negli stessi locali di un tempo, coadiuvato dalla propria figlia avv. Caterina Jacchia e dall’avv. Caterina Arrigoni.

Oggi lo Studio Jacchia riesce ad unire la tradizione e l’esperienza alla capacità di innovazione.

Pur collaborando con numerosi studi professionali (legali e non), così da poter operare sull’intero territorio nazionale e garantire una consulenza completa al cliente, lo Studio Jacchia ha scelto di avere una struttura interna piuttosto snella, in modo da offrire un servizio più efficiente, rapido e con uno standard di professionalità più elevato.

Lo studio si occupa prevalentemente di diritto civile e commerciale, con particolare riguardo al diritto di famiglia, diritto successorio, responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, contrattualistica, appalti, diritto societario e recupero crediti.